QUALCHE AVVENIMENTO .... OTTOBRINO
EVENTI VARI:
Il
14 ottobre 1853
Vincenzo IRIANNI (Bat�turi)
venne condannato
dalla Gran Corte Speciale di Cosenza a 25 anni di carcere per complicit� in
attentato per distruggere e cambiare il Governo.
Il
14 ottobre 1853
Giuseppe Stratic�
venne condannato
dalla Gran Corte Speciale di Cosenza a 25 anni di carcere per complicit� in
attentato per distruggere e cambiare il Governo.
Il 2 ottobre 1860, per l�alto valore militare dimostrato nella battaglia del
Volturno, Giuseppe Garibaldi disse al generale Damis : �I tuoi albanesi
si sono battuti come leoni�.
Il 10 ottobre Raffaele Uliva, di
Nicola e Giulia Vaccaro, nato a Lungro nel 1815, fu tra i maggiori
protagonisti della battaglia di Santa Maria Capua Vetere e, nei giorni
successivi, in quella di Capua.
L�11
ottobre 1944 Nicola Mattan�, nato nel 1923 a Lungro, entr� a far parte
della Divisione Garibaldina "Italia" in territorio jugoslavo.
Il
2 Ottobre 1960, per il centenario dell�unit� d�Italia , si costitu� a Lungro il
�Comitato
del Risorgimento�.
Composto da 18 membri era presieduto da Angelo Stratig� e Vittorio Tufo ne era
il segretario.
Opera del Comitato il libro �Parliamo di Lungro�, pubblicato nel 1963.
L�11 ottobre 1966 Mons Giovanni Mele comunic� alla Santa Sede le sue
dimissioni per raggiunti limiti di et�.
Il 18
ottobre 1967 si costitu� a Lungro la Commissione Unitaria Pro-Salina.
Era composta da rappresentanti di PCI, DC, PSU, CGIL e CISL e
dell'Amministrazione Comunale. All'unanimit� venne designato presidente il
sindaco Angiolino Bellizzzi.