Nino BIXIO
patriota e uomo politico
Nacque a Genova nel 1821. Nel 1847 inizi� a frequentare aderenti alla Giovine Italia, fondata da Mazzini, manifestando idee repubblicane. Nel 1848 partecip�, come volontario, alla prima guerra d'indipendenza e l'anno successivo combatt� in difesa della Repubblica Romana. Nel 1857 abbandon� le idee mazziniane e si avvicino alla linea politica portata avanti dal Cavour. Nel 1859, come volontario nei Cacciatori delle Alpi di Garibaldi, partecip� alla seconda guerra d'indipendenza. L'anno successivo fu tra gli organizzatori della Spedizione dei Mille. In Sicilia, per i meriti acquisiti sul campo, venne promosso colonnello e gli venne dato il comando della 18^ divisione. Si distinse nella battaglia del Volturno. Venne eletto deputato indipendente al primo parlamento italiano e riconfermato per altre due legislature(1865-1867). Nel 1862 entro nell'esercito regolare con il gradi di tenente generale. Nel 1866 partecip� alla terza guerra d'indipendenza. Nel 1870 rinuncio alla carica di senatore per riprendere una sua vecchia passione: la via del mare. Mor� di febbre gialla in Asia nel 1873. |