PITTURA
GESSO
INTARSIO
PINO LORICATO
Il Pino Loricato, una specie presente solo sul Pollino, � un albero di prima grandezza e di notevoli dimensioni , pu� raggiungere i 40 m di altezza. E' un relitto dell' era dell' ultima glaciazione, con esemplari maestosi risalenti fino a 900 anni fa. L' apparato radicale � dotato di un lungo e sottile fittone fin dai primi anni nelle piante giovani, mentre � poderoso profondo e con forte ancoraggio al suolo nelle piante adulte che vivono su litosuoli e costoni rocciosi. La chio ma � di colore verde brillante nelle piante giovani, mentre � di colore verde-scura, ovaliforme, in quelle di et� elevata.La corteccia � inconfondibile a tutte le et�. Nelle piante giovani si presenta di colore grigio-argenteo e a superficie liscia; nelle piante di 30-40 anni risulta rugoso-grigiastra e con ritidioma appena fessurato. Nelle piante adulte di colore grigio-cenere � divisa in grandi placche separate da solchi pi� o meno profondi e ricoperte di squamette lucenti, l'insieme delle placche conferisce il tipico aspetto di corazza o lorica. Il Pino Loricato � il simbolo del Parco Nazionale del Pollino. |
MATERIALE UTILIZZATO: FILO ELETTRICO
COSTUME ALBANESE FEMMINILE
MATERIALE UTILIZZATO: DAS
BUSTO DI GIORGIO KASTRIOTA SKANDERBEG
MATERIALE UTILIZZATO: DAS
|