Giovanni
CAVA
Considerazioni
generali su alcune comunità albanesi di Calabria Citra
attraverso le capitolazioni.
(Rivista
"ZJARRI" - Anno IV - N. 1 - Gennaio 1972)
Dalle
capitolazioni del Vescovo di Cassano con le comunità di Frascineto e di
S.Basile, che seguono in ordine cronologico, rispettivamente del 1490 e del
1510, attraverso le minuziose e pedantesche clausole, emergono pretese di
donativi e di prestazioni personali, « angherie » (14 ), oltre agli
obblighi decimali, ed al tributo di casalinaggio, ed, inoltre, limitazioni o
divieti di commercio al di fuori della comunità (15), che rivelano
consuetudini e mentalità, ancora residuali del vecchio sistema economico chiuso
della « curtis », non del tutto superato in alcune zone, nonostante il
processo di tempo.
Abbastanza
precarie dovevano essere inizialmente le condizioni di vita degli Albanesi di S.
Sofia, vassalli del vescovo di Bisignano, barone di S. Sofia, e del principe
Sanseverino, essendo quei luoghi « de partinentiis civitatis Bisiniani », per
quanto si apprende dalle capitolazioni del 1530 con il principe e dai «
capituli di grazie » del 1586, così detti dalla forma dell'atto delle
concessioni elargite dal vescovo. Da quegli atti, che si risolvono in
disposizioni relative alle lamentele e alle suppliche degli Albanesi, rivolte,
rispettivamente, al principe ed al vescovo, per essere equiparati ai cittadini
di Bisignano nel, trattamento e nella contribuzione e per chiedere più larghe
concessioni di usi civici, oltre a sgravi di pesi, si apprende come questi
vivessero in uno stato di vera indigenza e come venissero spesso vessati ed
angariati dalle arbitrarie pretese degli esattori e dei procuratori. Infine, «
atteso essi poveri uomini habitano in pagliara, con quanti pericoli, et alcuni
de' loro per magnificare detti casali pretendono fabbricare le case de calce et
de arena », supplicano che si dia loro licenza di poterle costruire con
convenienti facilitazioni. Ciò vuol dire che le condizioni di vita erano molto
modeste o addirittura misere, nonostante fossero passati diversi anni dal loro
insediamento in quel villaggio (16). .
Le
stesse ristrettezze economiche si rivelano dal tenore delle capitolazioni del
1497 del principe di Bisignano con gli Albanesi di Firmo, capitolazioni, che per
l'oggetto delle concessioni vennero sollecitate dall'intervento dei Domenicani
di Altomonte; sotto la protezione dei quali quegli Albanesi si erano posti, e
sollecitati, per l'esecuzione, dalla principessa Irene, discendente di
Skanderbeg, perciò di origine albanese, moglie di Pietro Antonio Sanseverino;
in virtù di esse gli Albanesi ottennero concessioni di terra e di usi sul «
terreno della Saracena così come l'usano et gaudeno li Albanesi dell'Ungro » (17).
Questi,
infatti, per l'intercessione dei Basiliani di So Maria delle Fonti, sotto la
giurisdizione dei quali si trovava il casale di Lungro e rimase fino a quando
nel 1525 i Basiliani abbandonarono il monastero, che divenne prebenda
commendatizia, avevano avuto dal principe Sanseverino, Signore di Altomonte,
concessioni soddisfacenti di sfruttamento delle terre nel feudo di Saracena,
mentre alcuni della stessa. comunità erano stati adibiti ai lavori della
miniera, per l'estrazione del salgemma.
Analoghe
risultano le condizioni degli Albanesi del Casale di S. Giorgio dagli atti della
platea della badia patitiense, compilata nel 1661, a petizione dell'abate
commendatario, cardinale Barberini.(18). Questo casale di pertinenza
della badia, come si evince dal diploma di Ruggiero il Normanno del 1104,
inserito negli atti della Carta rossanese, e dal regesto di papa Innocenzo III
del 1198 (19), faceva parte della contea di Corigliano, che era stata
assegnata dai Normanni, in compenso dei favori e degli aiuti ottenuti, a
Ruggiero Sanseverino; perciò, come altrove, la giurisdizione era mista tra il
feudatario ed il suffeudatario, a danno, naturalmente, dei vassalli, per la
duplice Signoria ed il conseguente groviglio delle competenze.
Gli
Albanesi del casale di S. Benedetto Ullano dipesero giurisdizionalmente, quali
vassalli, dalla badia benedettina, la cui sede, nel 1732, divenne per
concessione dell'abate commendatario, cardinale Carafa, la sede dello storico
collegio Italo-greco, istituito con bolla del papa Clemente XII. Dalle
capitolazioni del 1583, regolative dei loro rapporti con la badia, emergono da
una parte le consuetudinarie clausole di prestazioni varie, di regalie, di
limitazioni, di obblighi a loro carico, ma si rileva pure dal tenore delle
richieste e corrispettive concessioni l'affiorare di una certa coscienza civica
della comunità, segno indubbio di acquisita consapevolezza nella prospettazione
delle istanze a tutela dei loro diritti ed interessi (20).
Più
tardi sorse Spezzano ad opera di alcuni Albanesi, che si trasferirono, dal
casale di S. Lorenzo, appendice feudale dei duchi di Saracena, dove si erano
fermati, nel casale denominato delle Grazie, sotto la giurisdizione dei
Sanseverino di Bisignano; la tradizione, in seguito, ne abbellì l'origine in
una trasfigurazione leggendaria (21).
Dall'insieme
delle notizie si può concludere che questi profughi Albanesi, giunti nella
Calabria citra in gruppi ed in fasi successive, ma nel periodo, in cui
nell'Italia Meridionale, nel quadro politico di una monarchia istituzionalmente
unitaria, resistevano, tuttavia, solide ancora le strutture economiche e sociali
del feudalesimo, si posero in rapporto vassallatico sotto la giurisdizione di
vescovi ed abati, per la gran parte, nell'ambito della vasta e potente signoria
dei Sanseverino; s'insediarono, per lo più, in casali preesistenti, abbandonati
o quasi dai precedenti abitanti, spinti, all'esodo, forse, da altre prospettive,
casali, che essi ripopolarono, con beneficio dell'economia locale, per l'apporto
di nuova e valida mano d'opera, assoggettandosi a prestazioni convenzionate sul
piano contrattuale, consuetudinario, ratificate pubblicamente solamente più
tardi, « solvendis reditibus annuisque pensionibus obnoxii ».
Perciò,
il loro rapporto vassallatico, convenzionale e volontario, o almeno formalmente
tale, perché in effetti coatto da esigenze di vita, ebbe origine e struttura
giuridica diverse rispetto al rapporto vassallatico, preesistente con le
popolazioni indigene, che si era costituito nel processo storico, per diritto di
conquista o per sovrana decisione, sulla base di una impalcatura gerarchica da
feudatari a suffeudatari. L 'insediamento degli Albanesi nei rispettivi feudi
venne facilitato dai feudatari, che ne trassero vantaggio, avvalendosi del
tradizionale principio della «potestas coadunandi et affidandi », ed avvenne
che i sopravvenuti prevalsero spesso in numero sugli elementi autoctoni nei
casali di residenza (22).
Tenuto
conto della generale povertà dei luoghi scarsamente feraci per natura, per di
più impervi, boscosi e silvestri, tenuto conto dei gravami delle prestazioni e
degli obblighi in corrispettivo delle concessioni ottenute, oltre le limitazioni
consuetudinarie e i tributi pro iure tenimenti e di casalinaggio, se ne deduce
che le condizioni di vita di questi coloni dovettero essere abbastanza dure e
precarie, specialmente agli inizi, aggravate dalle numerose difficoltà di
ambientazione.
Isolati
nei loro casali, per la gran parte dell'anno, eccettuati i pochi rapporti di
necessità e la partecipazione a qualche fiera stagionale (23), legati
alla terra, unica fonte di reddito e di risorse economiche, insieme alla
pastorizia, vissero per lungo tempo una vita soltanto locale, patriarcale,
semplice, monotona,
disarticolata, nell'uniformità esasperante dell'unica attività agricola, che,
tuttavia, divenne economicamente più proficua, con le iniziative di una
migliore e più razionale organizzazione dei lavori e con l'intraprendenza delle
trasformazioni più redditizie, per l'impianto di vigneti e di oliveti.
Con
l'andare del tempo sostituirono per le mutate condizioni di vita i primitivi
pagliari e le misere capanne con abitazioni, se pure modeste, ma di pietre e
calce, che conferirono alla vita un senso di maggiore serenità.
Come
si può rilevare da documenti diversi, assoggettandosi al pagamento di canoni
per l'uso dei corsi di acqua, gli Albanesi costruirono anche dei mulini, che
gestirono in proprio, accanto a quelli badiali o baronali ( 24 ), e si
dedicarono in alcune zone alla coltivazione dei gelsi e alla bachicoltura, se
pure in forme limitate e rudimentale, per la produzione della seta, che essi
stessi lavorarono e trasformarono in pregevoli manufatti artigianali (25).
Con
l'andare del tempo sostituirono, per le mutate condizioni, di vita prolungata
delle istituzioni feudali, e con l'affiorare di nuovi interessi politici
economici, si venne acquisendo una nuova mentalità, più matura in ordine di
rivendicazioni civiche, e, pertanto, anche la primitiva struttura feudale
sociale ed economica, caratterizzata dai perduranti riflessi del sistema
curtense nel diritto feudale signorile, quale si rivela dalle prime
capitolazioni, subì radicali trasformazioni, per i molteplici fattori
incidenti, che contribuirono ad allargare gli orizzonti delle aspirazioni e
degli interessi e portarono di conseguenza a nuove forme di strutturazioni
organizzative e sociali.
Le
primitive concessioni vennero trasformandosi, per la gran parte, in enfiteusi,
come si rileva dai resoconti dei censi e dagli atti di ricognizioni posteriori
alle capitolazioni ed i canoni non vennero segnati più « ad mansum », ma «
ad personam », come emerge anche da una certa toponomastica, derivata per
alcune contrade dai nomi delle famiglie o delle persone concessionarie; non
solo, ma si passò dalla determinazione del canone in natura alla determinazione
in denaro, con conseguente maggiore libertà e disponibilità di uso delle terre
da parte dei concessionari, procedendo verso forme di una economia più aperta.
Inoltre, si pervenne ad una più larga concessione di usi civici sui territori
di riserva, che, con l'eversione dei feudi, costituirono, poi, i nuclei dei
territori demaniali comunali (26).
Vennero,
dall'altra parte, costituendosi le « universitates » cittadine, che,
affermando e rivendicando le loro autonomie municipalistiche, sottrassero a loro
vantaggio una serie di diritti pubblici e privati alla feudalità decadente.
La
trasformazione dei rapporti si tradusse in una nuova strutturazione fondiaria,
che determinò nuove condizioni economiche e nuovi fermenti sociali, che
portarono in seguito alle grandi riforme eversive del feudo.
Tutto
questo, si capisce, si inquadra nell'evoluzione trasformatrice, che investe,
nell'ampio processo storico, le strutture della società del tempo.
Un
fatto indubbiamente importante, che contribuì positivamente ad accelerare i
tempi del progresso per le comunità Albanesi fu l'istituzione del collegio
Italo-greco, perorata dal dotto sacerdote Italo-Albanese Felice Samuele Rodotà
di S. Benedetto Ullano e realizzata dal pontefice Clemente XII Corsini, con
bolla di fondazione del 1732. L 'Istituto, infatti, facilitò a molti la
possibilità di intraprendere gli studi e di evadere dalle ristrettezze delle
loro comunità e ad alcuni, più dotati d'ingegno e di dottrina, di affermarsi
in modo notevole nel campo della cultura, per opere di pensiero, e di inserirsi
degnamente nel quadro storico della civiltà (27).
Non
si può prescindere, a conclusione, da una considerazione sul particolare mondo
Arbrësh, espresso ancora a distanza di secoli nella genuinità dei suoi motivi
e caratteri tradizionali dalla comunità Italo-Albanese, realtà storica e
spirituale, effettuale nella sua vitalità di un processo di meravigliosa
combinazione dei due elementi, l'Italico e l'Albanese.
Tra
le comunità Albanesi, isolate nei loro casali arrampicati sulle colline,
continuò a vivere, per quel naturale orgoglio della stirpe, maggiormente
sentito nella tristezza dell'esilio, il ricordo del passato glorioso nello
splendido alone dell'epopea; della quale i padri erano stati i protagonisti,
espresso dalla ricchezza dei canti popolari, che fiorirono con spontaneità di
sentimento e con i quali i profughi alleviarono le durezze della fatica
giornaliera; continuò a vivere l'àrbri nella continuità delle tradizioni
avite, nei canti sacri, nella liturgia religiosa, nel rito, nelle costumanze di
vita, soprattutto, nella dolcezza della lingua materna, sempre più fascinoso
nella sua idealità, mano mano che passavano gli anni. Diversi fattori, storici,
etnici, psicologici concorsero insieme alla conservazione nel tempo, nella
primitiva genuinità, nonostante il processo di totale inserimento degli
Italo-Albanesi nella vita e nella storia d'Italia, di
Questo
retaggio di spiritualità, dal quale trasse ispirazione il canto di Girolamo De
Rada.
(14)
“ Item promettono ditti Albanesi alla predetta corte episcopale una giornata
per
pagliaro
anno quolibet o vero grana 5 per giornata... ”; altrove: “ item si ordina et
comanda che detti Albanesi siano tenuti portare legname che fosse bisogno per lo
molino de la corte... et conciare lo acquaro et portare la petra quanto volte
bisognasse per bisogno di detto molino a loro fatiche et spese; et similiter
siano tenuti detti Albanesi portare legname per lo bisogno dello battenderi
quando la corte ce lo facesse”; e ancora: “si ordina et comanda che 'detti
Albanesi siano tenuti inchiudere tre salme di paglia di grano et una di orzo per
ciascheduno pagliaro et quella tenere per uso de detta corte anno quolibet
".
(15)
“Item s'ordina et comanda che niuno Albanese habitante in detto casale possa
vendere vittovaglie, ghiande, bestiame ad altre persone che a quelle de lo
casale senza licentia espressa di detta corte... ". Ed in fine un divieto
precauzionale: “vole et comanda detto rev. Abate che nessuno Albanese
habitante in detto casale habia da passare per nanzi lo porcile d'esso rev.
Abate per che ce sono certi cani malvasi et hominari. Et si pur loro ce
volessero passare et patissero alcuno danno in persone loro o, de bestiame, loro
danno ”.
(16)
V. nota 5 .dai “capituli di gratie”: “ ...Item supplicano detti Albanesi
V.R. S: voglia ordinare a quelli che esiggonno la ragione della decima delli
animali che quando la numerano lo mese di aprile e di maggio intanto se li
habbiano da pigliare ne loro potere, e non permetta s'abbiano da tenere sino a
settembre et ottobre a loro dispise... Item atteso quando veneno li predetti
contare detto bestiame, e pigliare detta decima, contano, seu numerano intro
l'animali, che si hanno a decimare, le matri contra ogni duviri, et a nessuna
parte de lo mundo se fa, voglia ordinare V.. R. S. che solum habbiano d'havere
detti Esattori solum la decima de' capretti et agnelli di quell'anno (Placet)...
Item, supplicano V. S. R. si degni raccomandare al Vicario e Procuratori che
quando vanni alli detti casali vogliano portare con loro tre o quattro
persone, che vene volta
ne portano tanti che non se possono nutricare (Placet)... Dalle capitolazioni
del Principe: “ Item, supplicano... che possano godere tutti i privilegi che
godono i naturali di Bisignano (Placet)... Item, che i bestiami loro godono
tutto quello, che godono i bestiami dei cittadini di Bisignano (Placet)...
Item
che faccia pagare loro di pigione come pagano i cittadini di Bisignano
(Placet)... ecc. ecc.
(17)
Il principato di Bisignano fu assegnato dal re Ferrante d'Aragona a Luca
Sanseverino. Il principe Pietro Antonio fu capitano di Carlo V; sposò Irene o
Herina Castrista pronipote di
Skanderbeg, mentre il fratello di questa, Achille Castriota, sposò nel 1561
Isabella Sanseverino, figlia di Francesco,. principe di Salerno.
V.
nota 6: “Item supplicano detti frati chi V. S. debbea fare franchi detti
Albanesi de Firmo de lo terreno de la Saracena, et gaudere tutte le franchigge
che godono l'Albanesi de l'Ungro”.
(18)
“L'Abate ogni anno percepiva 3 carlini per ciascuna casa o pagliara, ridotti
in seguito ad un carlino da pagare altresì alla ducale corte di Corigliano.
Ogni anno da chi facesse massaria esigeva una paricchiata, nonché la decima.
Esercitava il ius prohibendi, il ius, dohanae, il ius pali, il ius carcerandi".
I vassalli non potevano alienare i loro beni se non tra loro, previo assenso
dell'Abate. (v. Gradilone " op. cit.).
(19)
Gradilone -op. cit.
(20)
“Siano tenuti detti vassalli portare e condurre saitta e mola ed altre cose
necessarie per il molino di detta Badia a loro spese dalla montagna alla Badia
".
“Debbono
chiudere la vigna di detta Badia, quante volte sarà bisogno, e ad ogni
richiesta de suoi fattori, debbono di più dare una giornata per fuoco, da
servire in detta vigna" ecc; ecc .
Nelle
stesse capitolazioni: “che possano tenere le loro possessioni, vigne, gelsi,
ed altro ed aumentarli, dando il solito e consueto rendito alla detta Ecclesia”.
“Se
di nuovo alcuno venise ad abitare in detto casale detto Rev.mo Commendatario
possa concedergli luogo da farsi casa, con consenso anche dei cittadini”.
“che
detta Badia e suoi Procuratori non possano senza la volontà di detti Albanesi
accettare vassalli Italiani nel casale predetto, nè Albanesi, e che gli uomini
e famiglie che staranno in detto territorio non debbono dannificare le
popolazioni dell'Albanesi e che non vadano girando la notte per lo casale con la
scusa di guardare, ma che la guardia sia commessa al Camerlingo del medesimo
casale” ecc. ecc. -Tavolaro -origine e sviluppo delle comunità Albanesi in
Calabria.
(21)
F. Cassiani -Spezzano Albanese nella tradizione e nella storia.
(22)
Nel 1545 gli Albanesi della Calabria citra erano 5727 (A.S.N. sez. ammin. fuochi
- voI. lV -1° num. in Gradilone -op. cit.)
(23)
Come ad es. la fiera di S. B4rtolomeo nelle adiacenze della badia basiliana di
S. Adriano; la fiera di S. Antonio nell'omonima contrada, vicino all'attuale
stazione di Spezzano, ecc.
(24)
“Diversi Albanesi delli antidetti tre paesi (hanno) edificato e costruiti
molini e battennieri” (v. platea di S. Adriano), fu accordato loro il
permesso, “col peso annuale” di corrispondere e pagare alla badia in ogni
mese di agosto docati cinque a molino enfiteutico".
(25)
V. ad es. dalle capitolazion.i degli Albanesi di S. Benedetto: “I gelsi della
badia
(26)
Così, per es. per quelli di Macchia e di S. Demetrio si ebbero rispettivamente
nel
(27)
P. Scura -Gli Albanesi in Italia (saggi e riviste); A. Scura -Gli Albanesi in
Italia e i loro canti tradizionali; E. Tavolaro -op. cit.; Dorsa -Su gli Albanesi: ricerche e