UNO DEI POCHI SPAZI DI EVASIONE IL LOCALE SOTTOPOSTO NEI GIORNI SCORSI A SEQUESTRO.
di Eugenio Marigliano
LUNGRO - Uno dei locali pi� divertenti del paese. Conosciuto a Lungro e nel circondario con il nome di �Chiosco�. Questo l�immobile destinatario di decreto preventivo di sequestro, che il giudice delle indagini preliminari di Castrovillari ha emesso dopo indagini della Procura delle Repubblica del Pollino e delle Guardia di Finanza.
Le motivazioni dell�atto deriverebbero da illeciti di tipo urbanistico ed edilizio, i cui responsabili l�atto individua in funzionari pubblici ed esponenti politici dell�epoca, e oggi non pi� in carica, come il passato settantunenne sindaco.
Chi lo frequenta lo definisce uno dei pochi spazi in cui potere trascorrere qualche ora in compagnia di amici in una realt�, quella lungrese, in cui soprattutto nei mesi invernali risulta assai difficile individuare alternative.
Luogo di attrazione, per giovani e giovanissimi, soprattutto nei fine settimana e nei periodi di vacanza in cui universitari e giovani che abitano fuori paese sono soliti tornare a Lungro,
il locale, oramai per diverse generazioni di lungresi, continua negli anni a essere non solo un classico bar o pizzeria, ma un luogo di ritrovo, dove poter fare le cosiddette ore piccole.
Situato in zona strategica, non distante dal centro del paese, vicino all�edificio dell�ex pretura che oggi ospita le classi del locale Liceo scientifico e all�ex cinema comunale non sfugge, come purtroppo la stragrande maggioranza del territorio lungrese, alla triste realt� del dissesto idrogeologico. Ci� che oggi viene contestato ai protagonisti dei fatti �, in parte, da addebitare infatti anche ai pericolosi eventi franosi di cui � oggetto il piccolo centro arberesh e di cui non � esente la zona su sui insiste il locale.
Quasi nessuna parte dell�abitato ne � esente. Preoccupante la situazione sia nel centro storico che pi� a sud in localit� San Leonardo. Alcune zone del centro storico sono a rischio idrogeologico elevato (R3) e addirittura molto elevato per la localit� San Leonardo (R4), nella parte edificata, mentre nella zona stradale a rischio elevato.