DOPO LA PARTECIPAZIONE A VERDE SUD IL WWF DI LUNGRO

PREPARA L�ATTIVITA� ANTINCENDIO A DIFESA DELLA MONTAGNA

di Eugenio Marigliano

 

LUNGRO - Sar� un�estate ricca di manifestazioni importanti come gi� quella dell�anno passato. Cos� la sezione Wwf di Lungro scalda i motori, dopo la partecipazione alla manifestazione Verde Sud , rassegna curata dalla Provincia di Cosenza e dedicata ai parchi e all�ambiente.

"Oramai sono parecchi anni � sottolinea il responsabile della sezione Francesco Borrescio � che il Wwf lungrese prende parte attivamente a manifestazioni tipo Verde Sud. Il nostro materiale fatto di Cd dimostrativi sull�attivit� antincendio, rispecchia alla perfezione quello che il Wwf lungrese intende perseguire anche nella imminente stagione estiva. La sorveglianza antincendio sulle montagne dell�intero Parco nazionale del Pollino, quindi, dovr� essere assoluta. Per quanto riguarda, pi� nello specifico, il territorio montano lungrese prevediamo, gi� per la met� di giugno, la vedetta per l�avvistamento incendi, situata nella classica postazione del rifugio di localit� Petrosa. Intendiamo, inoltre, metter su un avvistamento mobile che si occupi di controllare il territorio urbano ed extraurbano del nostro paese, sensibilizzando il maggior numero di persone, perch� in caso d�incendio dia l�allarme allertando il Corpo forestale, i Vigili del Fuoco o la Protezione civile".

Oltre l�indispensabile attivit� preventiva antincendio, per�, Borrescio punta anche ad allargare al massimo il coinvolgimento, in tutte le attivit� del Wwf, dei diversabili, come verificatosi d�altronde nel corso di tutte le ultime iniziative del gruppo che presiede, abbinando l�ambito ambientalista a quello educativo.

"Come negli anni passati � aggiunge Borrescio � sar� entusiasmante e significativa la partecipazione dei disabili a tutte le iniziative. Con la grande forza di volont� che li distingue daranno un fondamentale contributo all�avvistamento degli incendi boschivi nel servizio di vedetta attivato dal Wwf di Lungro. La loro partecipazione attiva, a tutela della montagna, arricchir� contemporaneamente loro e noi stessi, oltre ad aver fatto loro trascorrere momenti di gioia e

spensieratezza a stretto contatto con un paesaggio da difendere e tutelare giorno per giorno".