GENNAIO | FEBBRAIO | MARZO | APRILE | MAGGIO | GIUGNO |
LUGLIO | AGOSTO | SETTEMBRE | OTTOBRE | NOVEMBRE | DICEMBRE |
Francesco Tajani: Historie albanesi(Salerno 1866) parte 1^
CORIGLIANO CALABRO, 3 gennaio 2009: presentazione CD �Lulebor� con Anna Stratig�
Dossier Amadeus Speciale Arb�resh� di Maria Frega
Intervista ad Anna Stratig� di Maria Frega
Qualche avvenimento ...di gennaio
Riapertura termini Concorso di poesia "PREMIO SKANDERBEG 2008"
Francesco Tajani: Historie albanesi(Salerno 1866) parte 2^
Comunit� arb�reshe e patrimonio etnico-musicale di Roberta Tucci
Lungro, 28 febbraio: Omaggio a De Rada
Galleria Immagini: foto Carnevale Lungro 2009
Qualche avvenimento ...di febbraio
Cronistoria della chiusura della salina
1963/64?
Francesco Tajani: Historie albanesi(Salerno 1866) parte 3^
Skanderbeg, ovvero il falso eroe di Marcello Vicchio
Skanderbegh di Camillo Vaccaro
Lungro, Omaggio a De Rada: le foto
Lungro: � T� BUKURIT ", Compagnia di canto popolare
Torquato Taramelli: Sul deposito di salgemma di Lungro nella Calabria Citeriore (1880)
Qualche avvenimento ...di marzo
PASQUA FRA GLI ARB�RESH� DI LUNGRO
Kreshmesha di Pasquale De Sue
Kalimeret a cura di Maria Delfina Rossano
Qualche notizia sulla Pasqua ortodossa
LUNGRO, 19 aprile: Primavera delle minoranze
Francesco Tajani: Historie albanesi(Salerno 1866) parte 4^
Qualche avvenimento ...di aprile
Primo maggio: festa del lavoro
Francesco Tajani: Historie albanesi(Salerno 1866) parte 5^
Qualche avvenimento ...di maggio
Cronistoria della chiusura della salina
1963/64?
1964
1. Lettera al Ministro delle Finanze Tremeloni
2. Ordine del giorno del Consiglio Comunale (Amministrazione Blumetti-Verducci)
3. Il ricordo di Giuseppe Verducci.
Francesco Tajani: Historie albanesi(Salerno 1866) parte 6^
Itinerari gramsciani 2009: comunicato stampa
Qualche avvenimento ...di giugno
ELEZIONI 2009
Francesco Tajani: Historie albanesi(Salerno 1866) parte 7^
Elezioni provinciali: risultati ballottaggio Lungro
Lungro: Convegno del 28 giugno
Lungro, Convegno del 28 giugno: l'intervento di Domenico Cortese
Acquaformosa, 4 e 5 luglio: Vallet arb�reshe 2009
Itinerari Gramsciani, Plataci 19 luglio 2009: programma
Firmo, 26 luglio: Presentazione del libro "SALVATORE CORTESE"
Firmo, 23 luglio: Maria Madre delle Vergini in Attanasio - Prof. Benedetto Clausi
Lo Sport in mostra al 1� Fitness Day di Lungro
Qualche avvenimento ...di luglio
Vincenzo Padula ((1819-1893) sulla Salina di Lungro
Ricordo di Alfredo Frega:
1. Articolo di Costantino Belluscio
Firmo, 26 luglio: Presentata l'opera "Salvatore Cortese un antifascista arb�resh di Lungro"
Firmo, 12 agosto: Memorial Salvatore DONATO
Firmo, 13 agosto: 1^ STRAFIRMO di 4,8 km.
Firmo: Convegno su S. Attanasio
Lungro: inaugurato l'agriturismo "LA PIANTATA"
Si ricostituisce il Ciclo Club Lungro?
Lungro: Qualche avvenimento .... agostano
Prosa e poesia: Alberto STRATICO'
Ma come balla bene Nando!!! di Alessandro Rennis
RAI 3: Proiezione del documentari girato ad Acquaformosa
Acquaformosa comune deleghistizzato
Festival della Canzone Arb�reshe: i vincitori
Lungro: Qualche avvenimento .... settembrino
Francesco Tajani: Historie albanesi(Salerno 1866) parte 7^
Personaggi lungresi: Antonio Sassone
Acquaformosa: Dimenticata la Chiesa della Concezione
Lungro, Sabato 10 ottobre: Mobilitazione dei sindaci dei comuni arb�resh� in difesa delle scuole di minoranza linguistica
Cosenza: Mostra documentaria e bibliografica delle comunit� italo-albanesi della provincia
Chieri: Premio "Skanderbeg" 2009
Qualche avvenimento.... ottobrino
Lungro: Proposta dei sindaci in difesa delle scuole arb�resh�
Lungro, 6 novembre: San Leonardo
Kujtime: Manifestazioni 4 novembre
Acquaformosa: Sagra della CASTAGNA
Qualche avvenimento.... novembrino
LUNGRO, 6 dicembre: Sh�n Kolli (San Nicola)
CATANZARO, 3 e 4 dicembre: Convegno Nazionale sulle Minoranze Linguistiche
La miniera salifera di Lungro (1903) di Camillo Vaccaro
PREMIO SKANDERBEG: Lungro sbanca Chieri
Vuoi sapere se tuoi parenti sono emigrati negli Stati Uniti?
Lungro: Qualche avvenimento dicembrino
Natale:
Da Natale all�Epifania: tra fede e tradizione di Alfredo Frega