GENNAIO | FEBBRAIO | MARZO | APRILE | MAGGIO | GIUGNO |
LUGLIO | AGOSTO | SETTEMBRE | OTTOBRE | NOVEMBRE | DICEMBRE |
Domenico De Marchis:
Breve cenno monografico del Comune di
Lungro-1858
parte 3^
Personaggi lungresi nel mondo:
Augusto C�sar
Belluscio
Toponomastica lungrese:
Agesilao Milano
Lungro, Chiesa SS. Salvatore: presepe vivente
40 anni di sacerdozio per padre Sulla
Dizionario bibliografico degli italo-albanesi
Lungro: situazione demografica 2006 di E. Marigliano
Cinquantamila e non li dimostra
di
Eugenio Marigliano
Domenico De Marchis:
Breve cenno monografico del Comune di
Lungro-1858
parte 4^
F.S.Samengo: Il Comune di Lungro dall'agosto 1912 al settembre 1913 -
parte 5^
Toponomastica lungrese:
Giuseppe Garibaldi
Parrocchia "SS.Salvatore" di Cosenza: ricordato l'anniversario della morte di
Skanderbeg
Generazioni in debito d'ossigeno di
Eugenio Marigliano
Calendario con disegni degli alunni delle scuole dell'obbligo di Lungro
L'angolo del PC:
Lungro, Luned� 5 marzo: convegno sul tema
"Territorio e telematica"
Domenico De Marchis:
Breve cenno monografico del Comune di
Lungro-1858
parte 4^
Personaggi lungresi: Alberto Stratic�
F.S.Samengo: Il Comune di Lungro dall'agosto 1912 al settembre 1913 -
parte 6^
Toponomastica lungrese:
Camicie rosse
"ALBANESI PER L�ITALIA",
il CD sul Risorgimento arb�resh e lungrese
Presentato il romanzo �IL SOLDATO DI GARIBALDI� di
Geppino Martino
Decreto di convocazione del secondo Congresso linguistico albanese in
Lungro(1897).
HISTORIA, il CD di Pino Cacozza
Approfondimenti: la nuova pagina del sito
curata da Luigi Damis.
In questo numero:
ENERGIE RINNOVABILI (PDF)
L'angolo del PC:
Lungro CS - Elezioni amministrative comunali (1946/2003)
PASQUA FRA GLI ARB�RESH� DI LUNGRO
Kalimeret
a
cura di Maria Delfina Rossano
Domenico De Marchis:
Breve cenno monografico del Comune di
Lungro-1858
parte 6^
Toponomastica lungrese:
Piazza
XVI LUGLIO 1859
Decimo
anniversario
della morte di Angiolino Bellizzi, il sindaco della rinascita lungrese
Elezioni amministrative 2007: calendario operazioni
La zampogna tra Calabria e Basilicata di Alfredo
Frega
Comunicato stampa
�Gazeta e Bashkis�
Skanderbeg,
il Sole di Kruj�
di Alfredo Frega
Museo delle icone a Frascineto di E. Marigliano
Approfondimenti:
la nuova pagina del sito
curata da Luigi Damis.
In questo numero:
Territorio
e telematica
(PDF)
Archivio:
Energie rinnovabili (PDF)
LUNGRO denominata
�CITTA� DEL RISORGIMENTO"
Lungro: speciale elezioni amministrative
Primo maggio: festa del lavoro
Toponomastica lungrese:
Via XX Settembre
Attilio Vaccaro: "I Greco-Albanesi d'Italia"
Vittorio Mattan�: "Un arb�resh in Albania nella seconda guerra mondiale"
Intervista a Giuseppe Martino, autore de �Il
soldato di Garibaldi� di Maria Frega
La
Rai prevede programmi per le minoranze. Ma la Calabria � assente. Le lingue si
salvano in tv.
Approfondimenti:
la nuova pagina del sito
curata da Luigi Damis.
In questo numero: Politiche di sostegno allo sviluppo
Lungro: cronistoria elezioni amministrative 2007
a cura di Eugenio Marigliano
Elezioni amministrative: risultati sezione per sezione
Toponomastica lungrese: Via dei Cinquecento
La diaspora della diaspora di Alfredo Frega
Presentato l'ultimo lavoro di Mario BRUNETTI
Presentato il "Dizionario degli italo-albanesi"
di Maria Frega
Le lingue "senza voce" delle 12 Italie minori
di Alfredo Frega
Club
dei giornalisti arb�resh�: Newletter
"Vatra Arb�reshe":
edizione 2007 Premio Skanderbeg
Approfondimenti:
la nuova pagina del sito
curata da Luigi Damis.
In questo numero: Politiche di sostegno allo sviluppo
Archivio:
Territorio e telematica (PDF) energie rinnovabili (PDF)
L'angolo del PC:
Lungro CS - Elezioni amministrative comunali (1946/2003)
Finito di stampare il testo Salvatore Cortese un antifascista arb�resh di
Lungro
Ospedale di LUNGRO verso la chiusura.
Toponomastica lungrese:
Via XX Settembre
Acquaformosa: Vallje arb�resh� 2007
In un romanzo di Pietro Napoletano �Gli schiaffi del vento�
di A.
Frega
Scout di Piana degli Albanesi ospitati a Lungro
Presentato il testo
Salvatore Cortese un antifascista arb�resh di
Lungro
- L'articolo di Maria Frega su IL QUOTIDIANO
- L'articolo di Eugenio Marigliano su LA PROVINCIA
- Lettera aperta di Tommaso Marotta su DIELLI
Toponomastica lungrese:
Marco Bozzari
Costituito il Comitato Regionale Minoranze Linguistiche
di A. Frega
L�idea di un museo italo-albanese di C. Belluscio
San
Demetrio C.:
XXVI Festival della Canzone Arb�reshe
Chieri:
7^ edizione "Premio Skanderbeg"
La tradizione etnica nella cucina degli Albanesi di Calabria e Basilicata
di A. Frega
Lungro:
"INCONTRI CULTURALI ESTATE
2007"
Lungro: Presentazione romanzo di F. De Filippo "L�affondatore di gommoni"
di M.Frega
Toponomastica lungrese:
Girolamo
DE RADA
F.S.Samengo: Il Comune di Lungro dall'agosto 1912 al settembre 1913 -
ultima parte
Personaggi arb�resh�: Anselmo LORECCHIO
O.C. Mandalari: L'Albania nell'opera di Anselmo Lorecchio (1938)
1^ parte
1 settembre: inizio dell'anno bizantino
Presentazione ad Acquaformosa del libro "Un gallo ad Asclepio" di N. Elmo
San Demetrio: I vincitori del Festival
"Salvatore Cortese
un antifascista arb�resh di Lungro"
di Nicola Bavasso
Toponomastica lungrese:
Giorgio Kastiota Skanderbeg
O.C. Mandalari: L'Albania nell'opera di Anselmo Lorecchio (1938)
2^ parte
Come Lungro deve onorare il titolo di �Citt� del Risorgimento"
di A. Frega
Lungro "Citt�
del Risorgimento": sul sito nell'ottobre 2004
Lungro: discarica bis di E. Marigliano
I Lavori di NXHIKO: effigie di Skanderbeg su uova di struzzo
Chieri: 6^ edizione "Premio Skanderbeg"
Salvatore
Cortese, il lungrese amico di Sandro Pertini di
P.Pisarro
Unical
Linguistica: Iniziative 2007
Toponomastica
lungrese: Camillo
Benso conte di Cavour
Lungro,
6 novembre: San Leonardo
In edicola: Storia
della Rispettabile Loggia Skanderbeg all'Oriente di Lungro di M.
Vicchio
O.C.
Mandalari: L'Albania nell'opera di Anselmo Lorecchio (1938)
3^
parte
Trasferimento sofferto per padre Sulla di Menina
Pavone
3� anniversario
della morte di Zoti Matrangolo:
il ricordo degli alunni della Scuola Media di Acquaformosa
30 ottobre 2007: centenario della nascita di Giosaf Frascino
Una perla al mese, la nuova pagina di E. Marigliano
L'angolo del PC:
Comune di Lungro: informazioni riservate del 1943
6 dicembre: Sh�n Kolli (San Nicola)
KUJTIME: Manifestazioni del 4 novembre a
Lungro (anni '60)
Istituto Comprensivo Lungro: finanziatoil progetto �Na jemi arb�resh��
Commemorazione del X anniversario della morte di Madre Teresa
di Maria Frega
O.C.
Mandalari: L'Albania nell'opera di Anselmo Lorecchio (1938)
4^
parte
Un popolo e la sua lingua di T. Occhionero
I Venato, abati del monastero di LUNGRO
di Amato Campolongo
Natale:
Da Natale all�Epifania: tra fede e tradizione di A. Frega