2004
GENNAIO | FEBBRAIO | MARZO | APRILE | MAGGIO | GIUGNO |
LUGLIO | AGOSTO | SETTEMBRE | OTTOBRE | NOVEMBRE | DICEMBRE |
Porte aperte di
Eugenio Marigliano
Premio Skanderbeg: Le opere classificate ai primi tre posti Sez. A e B
Un
antico castello a Lungro
di Nicola Bavasso -
Eugenio Marigliano
I paesi arb�resh� visti dal Padula - 1872 - (1^ e 2^ parte)
Donne arb�reshe sugli schizzi di un graribaldino di
Maria Frega
Artisti lungresi: Giuseppe Rizzuti
Considerazioni
su alcune comunit� albanesi di Calabria Citra attraverso
le capitolazioni di
G.Cava (1972) - 1^ parte
Quando
i microfoni della rai calabrese si aprivano alle altre lingue e culture
L�Onorevole
Brunetti nominato
Console d�Albania
Presepe vivente a Lungro di
Eugenio Marigliano
Rimembranze
dialettiche
di Gennaro Domestico
NUOVA
GUIDA DI LUNGRO: l'errore storico continua. di Miko Korteze
La morte di un partigiano: Vincenzo Mazzei
Artisti lungresi: Livio Pistoia
Considerazioni
su alcune comunit� albanesi di Calabria Citra attraverso
le capitolazioni di
G.Cava (1972) - 2^ parte
Kujtime- 1959: qurantesimo dell'istituzione dell'Eparchia di Lungro
Un
pezzo d�Argentina tra gli arb�resh� di Lungro
Il giornale non sar� aggiornato mensilmente, ma a seconda degli eventi che si
dovessero verificare.
EDITORIALE:
Porte aperte di Eugenio Marigliano
CRONACHE:
Presentazione della NUOVA GUIDA DI LUNGRO
X�MI GJUHIN TON�, l'alfabeto illustrato realizzato da Maria Teresa Cortese
Elezioni provinciali: i dati del Collegio Altomonte Lungro 1999
L'arb�ria nel Museo Archeologico di Sibari di A.
Frega
La nuova guida di San Demetrio Corone
Considerazioni
su alcune comunit� albanesi di Calabria Citra attraverso
le capitolazioni di
G.Cava (1972) - 1^ e 2^ parte
Un
pezzo d�Argentina tra gli arb�resh� di Lungro
EDITORIALE:
Porte aperte di Eugenio Marigliano
UN
ANTIFASCISTA LUNGRESE: Angelo STRATIGO'
PASQUA FRA GLI ARB�RESH� DI LUNGRO
KUJTIME: Rappresentazione della Passione di Cristo - Chiesa Cattedrale (1990)
SCORIE
RADIOATTIVE: SCANZANO CHIAMA LUNGRO?
LA
CATTEDRALE DI LUNGRO SI ARRICCHISCE DI UN�ALTRA OPERA D�ARTE
di
Eugenio Marigliano
MINORANZE: IL FORFAIT DELLA REGIONE di
Nicola Bavasso
X�MI
GJUHIN TON�, l'alfabeto
illustrato curato da Maria Teresa Cortese
24 APRILE: CONSACRAZIONE
DELLA PARROCCHIA DEL SS.SALVATORE
LA RISPOSTA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE AI PROBLEMI SOLLEVATI SULLA SALINA
Associazionismo lungrese: Bashkia (1988)
Atti
di eroismo di madri e spose dei patrioti di Lungro del Ridorgimento di Maria
Frega
EPARCHIA
DI LUNGRO: 85� anniversario della sua istituzione
Incontri
culturali: gioved� 6 maggio - Cattedrale di Lungro
Sbatti Francesco TOSTO in prima pagina
Fiori e lacrime sulla tomba di Annunziato CAPPARELLI (1892)
Astolfhe
de Coustine: Lettere dalla Calabria - Lungro, 25 maggio (1812)
La Salina di Lungro in un sito polacco
Rassegna stampa
Il
Quotidiano (08.04.04) - Riscoperta una figura dimenticata: Salvatore Cortese da
Lungro
Rethi, uno spazio tutto arb�resh su La Provincia di Nicola Bavasso
Le nozze albanesi di Vincenzo Dorsa(1844)
Relazione
sulla Salina di Lungro di O.Foder� e L.Toso(1886)
Tessere
socialiste dal 1894 al 1921
Grande
successo dell�Athletic Club Lungro agli interregionali di Fitness
di Nicola Bavasso
Politica
ELEZIONI PARLAMENTO EURPEO
Risultati
Provincia di Cosenza (Dati
Prefettura)
ELEZIONI PROVINCIALI:
Rassegna stampa
Rethi, uno spazio tutto arb�resh su La Provincia: gli articoli di maggio
I
mille anni del monastero abbaziale di Grottaferrata di Alfredo Frega
Fra prosa e poesia: Orazio Irianni
Circolo Margherita "A.Moro": Un assessorato per le minoranze
linguistiche
Manifestazione
teatrale Liceo Scientifico di E.Marigliano
S�
fiori, ma opere di bene di E. Marigliano
Le nozze albanesi di A.
Smilari - 1891
Cultura e societ�
Una PRO LOCO per Lungro di A. Frega
Politica
Prima convocazione dei Consigli
Comunali di Acquaformosa e Firmo
Rassegna stampa
Rethi, uno spazio tutto arb�resh su La Provincia: gli articoli di giugno
FRA
PROSA E POESIA:
"La famiglia GIRAFFA e la conferenza sull'alcolismo" di V. De Franco
Il matrimonio fra gli albanesi di Francesco Tajani (1866)
"Pensiero e azione" di Costantino Bellusci (Cosenza 1893)
Gli intellettuali albanesi nella Calabria Risorgimentale di C.G. Siciliano
(1993) 1^ parte
Lungro
(da
"La diversit� arb�resh�" di D. Guagliardi, C.G. Siciliano
ed altri)
IX congresso nazionale sui musei e sulle politiche comunicative
Editoriale
Paese
albergo di Alfredo Frega
Politica
Propriet� del Comune di Lungro, gi� pignorate, in procinto di essere
messe all'asta
Cronache
La nuova toponomastica in Consiglio
Comunale di E. Marigliano
Lungro
vuole un Centro di etnomusicologia di N. Bavasso
2^ Sagra dello Struzzo di Nicola Bavasso
Spettacolo
Filodrammatica a Lungro di E. Marigliano
Rassegna stampa
Rethi, uno spazio tutto arb�resh su La Provincia: gli articoli di luglio
In
mostra le icone di ARMAKOLAS E MANES di Nicola Bavasso
Premio
"Skanderbeg: Concorso nazionale di poesia e narrativa in lingua arb�reshe
2004
Non
solo sale. Episodi a margine della storia della Salina di Lungro. Il problema
dei rifiuti organici in
uno scritto del 1893 di E.Marigliano
Rilindja
Assonanze
d�Arb�ria
di Nicola Bavasso
Zijarr
in Ungra, musica nel centro storico di E. Marigliano
KUITIME:
Ninicrono ciclistica (1993)
PERSONAGGI: Francesco Santoianni (pagina
aggiornata)
Moti
i Par�
Canti, atmosfere e suoni arb�resh� di Nicola Bavasso
Elogio
funebre alla memoria di Domenico De Marchis(1859) di Michele Bellizzi
Cronache
Rethi, uno spazio tutto arb�resh su La Provincia: gli articoli di agosto
MANIFESTAZIONE
DEL 4 OTTOBRE: manifesto e locandina
Comitato
Promotore "Lungro, Citt� del Risorgimento"
Indirizzo del popolo di Lungro al dittatore Giuseppe Garibaldi
Atti
di eroismo di madri e spose dei patrioti di Lungro nel Risorgimento
di Maria Frega
Lungro
e le donne del risorgimento di Anna Stratig�
Lungro,
il Risorgimento e i Mille di
Domenico Cortese
"Il
contributo degli Albanesi al Risorgimento Italiano - Prof.
G.Ferrari, Bari 1960(stralcio)
Le
poesie degli alunni di quinta elementare
Il
foglio di congedo di uno dei
500
lungresi al seguito di Garibaldi del 1862
"Medaglia
Commemorativa" del 1869
Sulla stampa
Il
Quotidiano: Un�iniziativa
in Lungro che fu sede di un intenso movimento risorgimentale di Giuseppe Martino
Apollinea:
Centenario
della morte del Gen. Domenico Damis di
Alfredo Frega
La Provincia:
Risorgimento,
Lungro commemora il suo eroe
Memoria sulla salina di Altomonte in Calabria citeriore(1828) di Gregorio Galli
(1^ parte)
Alfredo Frega eletto Presidente del Club dei giornalisti arb�resh�
di N. Bavasso
Lungro, 6 novembre: Festa di San Leonardo
La cappella di San Leonardo di D. De Marchis (1858)
La Fiera di San Leonardo di P. Napolitano
Gli albanesi in Italia secondo F.Tajani
In
edicola: L'invincibile
determinazione
Storia della
vita dei F.lli Bandiera...
di
Marcello Vicchio
Pignoramento beni comunali a Lungro: articoli su
La Provincia Cosentina
Pignorati beni comunali a Lungro di A.Bozzo
Beni
pignorati: la verit� del comune di Lungro
L�anno
verde di Amico ambiente 2004. Protagonista la Montagna lungrese.
di Eugenio
Marigliano
Mosaici
e icone nella Chiesa Matrice di San Demetrio di Gennaro De Cicco
La
Provincia (Rrethi 01.10.): Lungro,
Citt� del Risorgimento di
Nicola Bavasso
Il
Quotidiano(17.10):
Il ruolo degli arb�resh� nella storia del Risorgimento di
A.Frugiuele
Rethi, uno spazio tutto arb�resh su La Provincia: gli articoli di
ottobre
Premio Skanderbeg:
Lungro sbanca Chieri
(Le poesie "lungresi")
6 dicembre: Sh�n Kolli (San Nicola)
Gli intellettuali albanesi nella Calabria Risorgimentale di
C.G. Siciliano
(1993)
2^ parte
"Il
contributo degli Albanesi al Risorgimento Italiano -
Prof.
G.Ferrari, Bari 1960 (testo integrale)
Ampio spazio
a Rrethi sulla rivista KAMASTRA
L�albanese che potrebbe essere. di Eugenio
Marigliano
Bizantini
in Italia, eparchie insieme a Grottaferrata
Lavorazione artigianale del formaggio
L'ultimo
lavoro di Nxhiko: la Santa Maria
Localismo
linguistico ed esterofilia tra le minoranze alloglotte
di Antonio Sassone
Zoti Vittorio Amedeo Marchian�
nuovo parroco di Acquaformosa
Campionato di calcio 3^
ctg. - girone A
Rethi, uno spazio tutto arb�resh su La Provincia: gli articoli di
novembre